GIORNO DELLA MEMORIA - 27 GENNAIO 2024
Di seguito il link ad alcuni dei lavori realizzati da alcuni dei nostri alunni in occasione del 27 gennaio 2024, in cui si è celebrato il giorno della Memoria, ovvero il giorno del 1945 in cui le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz sancendo la fine dell'Olocausto.
In particolare, i bambini delle classi II hanno realizzato dei cartelloni con dei disegni dedicati all’evento.
Ai bambini delle classi III e IV è stato presentato il tema della Shoah, facendo loro ascoltare la storia “Otto, autobiografia di un orsacchiotto” di Tomi Ungerer. Dopo avere eseguito un’attività di comprensione sulla storia ascoltata, è stata successivamente fatta una riflessione collettiva sull’insegnamento offerto da questo libro: l’importanza dell’amicizia e degli altri valori più importanti nella vita.
E' stato realizzato poi un cartellone in cui i bambini hanno suggerito e scritto parole importanti riguardanti i valori dell’umanità, quali: speranza, libertà, diritti….
Le bambine e i bambini delle classi V, infine, hanno letto la biografia e alcune giornate del “Diario di Anne Frank” e riflettuto per poi disegnare l’alloggio segreto, nel quale Anne e la sua famiglia si rifugiarono e hanno scritto la cronologia della storia.
Hanno inoltre realizzato il disegno della protagonista e scelto alcune delle frasi più significative estrapolandole dal “Diario”.
Un sentito ringraziamento ai docenti per l'impegno e la sensibilità dimostrati.
Ulteriori link:
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Gilda Maria Miano