Lettera di Commiato del DS Patrizia Formisano
Giugliano in Campania, 26 luglio 2021
Cari Genitori, Carissimi bambini, Cari Docenti,
Caro Personale amministrativo e tecnico, Collaboratori scolastici,
Si conclude il mio incarico di Dirigente scolastico presso l’Istituto “8° Circolo Didattico di Giugliano” dopo sei anni di intenso lavoro.
Sei anni sono passati in fretta e sono stati segnati da tante soddisfazioni professionali e con la consapevolezza di aver lavorato con passione, impegno e spirito di servizio.
A tutti voi ho sempre chiesto di collaborare al buon andamento della scuola mediante l'impegno, il dialogo, la critica costruttiva dove poter mettere in luce la divergenza delle idee.
Ed è grazie a questa collaborazione che si sono raggiunti importanti traguardi che rappresentano il prodotto della condivisione e del lavoro di squadra.
Ho vissuto in questo Istituto tante straordinarie esperienze condividendo le difficoltà, le ansie e le gioie, che mi hanno fatto scoprire ed apprezzare la bellezza e l’unicità del mio lavoro.
Ogni anno della mia vita lavorativa ha contribuito ad accrescere la mia maturità umana e professionale, ma questi ultimi sei anni, che mi hanno visto impegnata a dirigere l’Ottavo Circolo Didattico di Giugliano, sono stati il punto di arrivo di una crescita legata sì a maggiori responsabilità, ma feconda di tanti concreti risultati e ricca di soddisfazioni.
Grazie a voi, bambini e bambine, alla freschezza dei vostri volti, alla vostra spontaneità e alla vostra ingenuità, ho potuto comprendere meglio il vostro linguaggio, stare al passo con le vostre problematiche, condividere i vostri sogni, aiutarvi – spero – a crescere e a darvi gli strumenti per affrontare i problemi che la vita vi presenterà costantemente. Mi auguro che il tempo che vi ho dedicato con affetto e passione si possa trasformare in pensieri e comportamenti utili a guidarvi o almeno accompagnarvi nel lungo percorso della vostra maturazione.
Grazie a voi, Genitori, per aver condiviso con me i vostri percorsi di vita, le vostre paure e le vostre aspirazioni dandomi lo spunto per impegnarmi e arricchire la mia professionalità con le nuove e mutate esigenze della realtà contemporanea. A riguardo vorrei suggerire di avere fiducia nelle professionalità e nelle potenzialità di questo Istituto. I genitori sono una componente sostanziale del processo educativo
e senza l’alleanza educativa, la partecipazione e collaborazione, questa scuola non potrebbe ottenere i risultati attesi.
E’ importante sottolineare che ho avuto la fortuna di essere coadiuvata da insegnanti validi e motivati che hanno condiviso obiettivi e processi e che si sono prodigati – e si prodigano tutt’ora – con tanta energia a portare avanti con passione e professionalità l’importante ruolo che svolgono. Mi sembra quasi superfluo dirvi quanto questa professione sia la più bella del mondo perché entriamo nel cuore di ogni alunna e alunno e condividiamo con loro la passione e l’amore per la conoscenza e la ricerca di nuovi saperi.
E ancora il mio personale ringraziamento va al Direttore Amministrativo, Teresa Ambrosio, e al personale amministrativo, tecnico e ausiliario, per aver contribuito, ognuno nel proprio ruolo e secondo la personale sensibilità, alla realizzazione di una scuola efficiente e per il contributo dato nell’organizzazione delle numerose particolari attività.
Non posso che esprimere la mia riconoscenza, per il costante supporto, alle mie due collaboratrici, Annamaria Tuccillo e Francesca Aprovitola, e alla coordinatrice dell’Infanzia Teresa Russo, che mi hanno affiancata con garbo, umiltà ed affetto contribuendo, in modo significativo, a creare un clima operoso e sinergico grazie alle indiscutibili doti umane e caratteriali ma, soprattutto, perché sin dall’inizio hanno sposato la mia idea di scuola intesa come “comunità educante”, che condivide le conoscenze e le competenze disponibili al suo interno, le sviluppa e le implementa secondo un’ottica di condivisione.
La mia riconoscenza va anche alle docenti dello Staff, Funzioni strumentali, Referenti e Coordinatori di interclasse e intersezione, che, oltre a svolgere le mansioni dei rispettivi incarichi loro formalmente assegnati, mi hanno supportata nelle più svariate occasioni, nella gestione delle Aule Virtuali in occasione della DAD, nella rielaborazione del PTOF, del Regolamento, del PAI, del Protocollo di sicurezza. In particolare sentitamente ringrazio la Referente Marina Marotta, che ha sempre saputo rimettersi in gioco e creduto nelle nuove sfide, non ultima quella introdotta quest’anno nella Scuola Primaria dalla Riforma sulla valutazione, che l’ha vista impegnata con l’entusiasmo di sempre nell’elaborazione delle nuove Rubriche di Valutazione, nella predisposizione del Piano di Miglioramento e nella revisione annuale e costante del RAV.
All’Animatore Digitale, Silvana De Angioletti, desidero rivolgere un ringraziamento particolare: la sua competenza e il suo impegno sono stati determinanti durante la fase della Didattica a Distanza e della Didattica Digitale Integrata. La sua disponibilità costante, ed il suo garbo l’hanno resa punto di riferimento per tutta la comunità scolastica, unitamente alla docente Clara Porge, Funzione strumentale e componente del team digitale, che ha messo in campo tutta la sua competenza e conoscenza della piattaforma Classe Viva – Spaggiari e che sentitamente ringrazio.
Un ringraziamento speciale a quanti hanno collaborato, senza guardare troppo l’orologio, senza limiti sentendosi parte importante di un sistema che per funzionare ha bisogno del contributo di tutti. Grazie, nel corso di questi anni è stato per me un vero privilegio lavorare con voi.
Ai genitori rappresentanti del Consiglio d’Istituto va un sincero pensiero affettuoso per aver condiviso e partecipato democraticamente alla visione di una scuola aperta, con l’obiettivo del raggiungimento dei traguardi formativi e alla maturazione di profondi valori umani.
La situazione sanitaria difficile che stiamo vivendo non mi ha consentito di salutare tutti come avrei voluto, ma sono certa che tutti si sforzeranno di affrontare il nuovo anno scolastico così ricco di incognite con responsabilità enormi e impegnative.
Saluto e auguro buon lavoro a tutti i componenti del nostro Consiglio di Istituto. Vi saluto tutti con grande affetto e con un piccolo nodo alla gola!
Infine concludo con un particolare augurio a chi mi succederà nella dirigenza di questa scuola certa di lasciare un patrimonio di inestimabile valore.
Il Dirigente scolastico
Patrizia Formisano