Indicazioni per iscrizioni on line alla classe prima a.s. 2023/2024

INDICAZIONI PER ISCRIZIONI ON LINE ALLA CLASSE PRIMA DI SCUOLA
PRIMARIA A.S. 2023-2024
Si comunicano le indicazioni per le iscrizioni alla classe prima della Scuola Primaria che
verranno effettuate esclusivamente in modalità on line dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio
2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 all’indirizzo www.istruzione.it/iscrizionionline.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori):
 si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero
dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS
(electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà
disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
 iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età
entro il 31 dicembre 2023. Possono altresì essere iscritti alla classe prima della Scuola
Primaria i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30
aprile 2024. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti,
l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età
successivamente al 30 aprile 2024;
 all’atto dell’iscrizione rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per
il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza,
etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola. Il
sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per
ciascun alunno consentendo, però, di indicare anche una seconda o terza scuola cui
indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse
disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
MODALITÀ DA SEGUIRE PER LE ISCRIZIONI ON LINE:
 individuare la scuola d’interesse, attraverso l’applicazione “Scuola in chiaro in un’app” o il
portale “Scuola in Chiaro”. Per consentire una scelta consapevole della scuola, è possibile
consultare, all’interno di “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano
Triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale;
− accedere al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema
Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic
IDentification Authentication and Signature) per abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line.
La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022;
− compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00
del 9 gennaio 2023;
− inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio
2023;
− tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi
dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse
tipologie di attività compilando l’apposito modulo presente in piattaforma online.
Per scegliere l'Ottavo Circolo Didattico di Giugliano in Campania, occorre inserire il codice
meccanografico NAEE362012 e procedere alla compilazione del modulo di iscrizione in tutte
le sue parti.
Dopo aver effettuato l'iscrizione, il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta
elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda
inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni.
L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, APP IO e
tramite posta elettronica.
Si invitano le famiglie a custodire con cura le credenziali di accesso, che saranno necessarie nel
corso del quinquennio per l’accesso ai servizi del Ministero, ivi incluso il servizio “PagoInRete” che
sarà l’unico strumento per il versamento all’Istituzione Scolastica di qualunque forma di contributo
ad iniziative didattiche o al supporto delle attività previste dall’offerta didattica (contributi volontari,
attività extra-curriculari, progetti, viaggi di istruzione e visite guidate).
Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337- ter e
337-quater2 del Codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione,
rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti
la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che
compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette
disposizioni del Codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la
responsabilità genitoriale.
RICHIESTA DI ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALL'INSEGNAMENTO DELLA
RELIGIONECATTOLICA
La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono
dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso
un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la
responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2023 utilizzando le credenziali SPID (Sistema
Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification
Authentication and Signature).
Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle
famiglie:
− didattiche e formative;
− di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
− non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
Resta inteso che le attività didattiche e formative proposte dalle scuole potrebbero subire delle
modifiche sulla base degli aggiornamenti al Piano triennale dell’offerta formativa.
AUSILIO NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI DI ISCRIZIONE:
Per tutte le famiglie prive di strumenti informatici o per eventuali difficoltà, questa Istituzione
Scolastica offre ausilio nella compilazione della domanda.
Un assistente amministrativo della scuola è a disposizione delle famiglie per fornire supporto nella
compilazione dei modelli di iscrizione.
Lo sportello di Segreteria a supporto delle iscrizioni è aperto il Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore
12.30, solo previo appuntamento telefonico al numero 081 5092022.
CRITERI DI ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE
I criteri di accoglimento delle domande di iscrizione sono stati approvati dal Consiglio di Circolo in
data 20/12/2022 con delibera n.3; è possibile visionarli sul sito istituzionale
“www.8circologiugliano.edu.it”.
Si ringrazia per l'attenzione e si porgono i più cordiali saluti.

                                                                                                  Il Dirigente scolastico
                                                                                                  Prof.ssa Rosaria Perillo
                                                                                                                                                                                           (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

Allegati
Criteri_di_accoglimento_domanda_discrizione (3).pdf
INFORMATIVA_ISCRIZIONI_CLASSE_PRIMA_8_Circolo_2023-24.pdf